Italamona partner di Agorà Design Festival 2025
26/09/2025Dal 2 al 5 ottobre 2025, Martano (in Grecìa Salentina, Lecce) ospiterà l’edizione biennale di Agorà Design 2025, festival che intreccia architettura, design, innovazione e territorio attorno al tema “Il Progetto Necessario”.
Siamo felici di annunciare che Italamona sarà partner di questa importante manifestazione: un impegno che rispecchia la nostra visione e i nostri valori nel campo del design, della sostenibilità e della responsabilità culturale.
Il festival: obiettivi, programma e anima progettuale
Agorà Design non è solo un evento espositivo, ma un vero e proprio “laboratorio diffuso” che promuove il confronto e l’ibridazione tra discipline, generazioni e realtà locali e internazionali.
Il tema dell’edizione 2025 — “Il Progetto Necessario” — invita a riflettere sul ruolo della “necessità” come motore creativo: progetti che non siano semplicemente estetici, ma rispondano a bisogni reali, con uno sguardo attento alla sostenibilità, all’efficienza, all’adattabilità, all’equilibrio con il contesto.
Nel corso del festival si susseguiranno incontri, congressi, workshop, lectio magistralis e laboratori, nonché una mostra che raccoglierà oltre cento progetti finalisti nelle sezioni Living e Garden.
Tra gli ospiti già confermati figurano nomi noti del panorama del design e dell’architettura: Giulio Iacchetti, Arturo Vittori, Mauro Bubbico, Luca Molinari, Giovanna Castiglioni, Raul Pantaleo, oltre a critici, giornalisti e docenti come Simona Bordone, Patrizia Catalano e altri.
Il ruolo di Italamona: partecipazione, impegno e visibilità
Da parte nostra, entrare come partner di Agorà Design 2025 rappresenta una scelta coerente con la nostra filosofia aziendale: crediamo che il design debba essere strumento per migliorare la qualità della vita e innescare processi trasformativi, non solo estetici.
Inoltre, Italamona sarà parte della giuria chiamata a valutare i 12 progetti concept finalisti: un compito che ci onora e che ci permette di contribuire in maniera diretta al riconoscimento dei talenti emergenti. Al vincitore, offriremo anche una visita in un'azienda partner, un’esperienza pensata per avvicinare i giovani progettisti al mondo produttivo e alla concretezza dei processi industriali.
Agorà Design 2025 si propone come un momento di sintesi fra creatività e concretezza, luogo di incontro tra progettisti, imprese, istituzioni, studenti, cittadini.
Vi invitiamo a seguire l’evoluzione del festival, partecipare ai vari momenti e scoprire con noi le visioni e le soluzioni progettuali che nasceranno in Salento nei giorni di Agorà Design 2025.
Scopri di più su www.agoradesign.it


