Illuminare il futuro: scopri il secondo numero del Simes Magazine n. 02
11/02/2025La luce non è solo un elemento funzionale, ma una componente essenziale del nostro benessere e del nostro rapporto con l’ambiente. Con il secondo numero del Simes MAG, continuiamo il viaggio intrapreso con il primo volume, approfondendo le nuove prospettive del lighting design e il suo impatto sulla società.
Verso un’illuminazione più consapevole
L’evoluzione tecnologica ha rivoluzionato il modo in cui concepiamo la luce. Se l’avvento del LED ha rappresentato un primo grande cambiamento, oggi la digitalizzazione e una crescente coscienza ambientale ci spingono verso un approccio sempre più ecocentrico. Non si tratta più solo di illuminare, ma di farlo in modo responsabile, riducendo consumi ed evitando dispersioni luminose inutili.
Tecnologia e sostenibilità al centro del lighting design
Nel secondo numero del Simes MAG esploriamo soluzioni innovative che puntano a un’illuminazione intelligente:
Dimmerazione avanzata e utilizzo di sensori per adattare la luce alle reali esigenze.
Riduzione programmata dei flussi luminosi, per minimizzare l’impatto energetico.
Ottiche comfort e soluzioni tunable white, per garantire benessere visivo e rispettare i ritmi biologici.
Progettazione consapevole, per contrastare l’inquinamento luminoso e preservare il cielo notturno.
Un nuovo alfabeto della luce
Con il primo numero del Simes MAG, abbiamo introdotto un nuovo modo di scrivere lo spazio attraverso la luce, ispirandoci al concetto di punto-linea-superficie. Oggi, con questa seconda edizione, vogliamo spingerci oltre: la luce non si limita a svolgere funzioni tecniche, ma diventa un elemento con un forte valore sociale, capace di influenzare la vita delle persone e il modo in cui viviamo gli spazi.
Se vuoi approfondire queste tematiche e lasciarti ispirare dalle nuove tendenze dell’illuminazione, scarica ora il secondo numero del Simes MAG e scopri come la luce può ridefinire il nostro futuro.
DOWNLOAD Simes Magazine n. 02