Salvatori, idee per il rivestimento del bagno
24/11/2022Il bagno rappresenta una delle stanze più importanti della casa, deve infatti essere estremamente funzionale, ma soprattutto elegante ed accogliente.
Per trasformare questo ambiente in un perfetto angolo di relax dal design ricercato è fondamentale scegliere il giusto abbinamento di colori e materiali. Il colore ha un grande potenziale: è in grado di trasmettere emozioni e sensazioni. Per questo motivo quando scegliamo le tonalità per un bagno è importante avere chiaro ciò che si vuole esprimere: colori soft e neutri per evocare calma, tinte forti e brillanti per donare energia.
Salvatori vi propone alcune tra le più diffuse soluzioni di rivestimenti bagno da cui prendere esempio e idee efficaci di accostamento di colori.
Consigli su come scegliere rivestimenti bagno
Un aspetto da tenere in considerazione quando scegliamo i rivestimenti del bagno è la dimensione della stanza. Se lo spazio è contenuto, la tinta scelta dovrà aiutare a renderlo visivamente più spazioso. I colori delle pareti di un bagno piccolo, ad esempio, devono rimandare a nuance chiare e pastello, oppure al classico bianco, che è un evergreen che non passa mai di moda e che regala bagni sempre molto raffinati.
Se invece abbiamo la fortuna di avere una stanza abbastanza grande e illuminata, abbiamo già visto come un bagno total black possa rappresentare un’ottima soluzione. La stessa attenzione va prestata anche per la scelta dei colori dei mobili: nel caso di bagni piccoli è consigliato optare per arredi dalle superfici chiare e lucide, mentre nel caso di spazi più grandi è possibile osare con tonalità opache ma più scure e intense.
Idee rivestimento bagno
I principali rivestimenti per il bagno sono:
• Rivestimento bagno effetto pietra
• Rivestimento bagno effetto legno
• Rivestimento bagno in marmo
Quando ci troviamo a scegliere come abbinare i colori in un bagno è opportuno partire da aree più ampie, come pavimento e pareti, e solo successivamente passare ai complementi d’arredo come mobili e mensole, per poi concludere con gli accessori.
Il bagno con superfici in pietra è una scelta senza tempo, oltre che uno dei rivestimenti più apprezzati, perché in grado di soddisfare sia chi vuole ottenere un interno rustico, ma anche chi ama ambienti più minimalisti e contemporanei.
Molto diffusi sono i rivestimenti doccia con effetto pietra. In particolare, sono i piatti doccia in questo materiale ad offrire molti vantaggi: facilità di pulizia, maggiore resistenza ad agenti atmosferici e inalterabilità delle superfici, rappresentando il giusto compromesso fra estetica e praticità.
Salvatori offre parecchie soluzioni di piatti doccia da appoggio; peculiare esempio quello della collezione Ishiburo, in grado di amalgamarsi elegantemente nel contesto di un bagno contemporaneo e di design. Il fascino rustico e allo stesso tempo elegante del legno è sempre molto apprezzato e sempre più spesso c’è la volontà di sfruttarlo anche nella stanza da bagno.
Questo è però un materiale “vivo”, che si scheggia, si ammacca e cambia colore, e che quindi potrebbe danneggiarsi più facilmente nel corso del tempo, soprattutto se a contatto con l’acqua. Fortunatamente esistono molte soluzioni di rivestimenti bagno ad effetto legno, che grazie alle attuali tecnologie di produzione ci permettono di riprodurne le stesse caratteristiche e goderne le stesse potenzialità estetiche.
A questo riguardo Salvatori propone come soluzione ideale lo Stone Parquet: un’evoluzione in pietra naturale dei pavimenti in legno tradizionali. Un’altra finitura, sempre made in Salvatori, capace di creare un effetto legno è la Chevron, generalmente impiegata nelle pareti.
Quello che però non è mai passato di moda sono i rivestimenti bagno in marmo, capaci di donare un risultato lussuoso e ricercato a qualsiasi ambiente, grazie alle grandi lastre dallo stile classico. Questo materiale può infatti essere applicato a qualsiasi elemento: pavimenti, pareti, piatti doccia, vasche, complementi d’arredo e accessori.
Le sue possibilità di realizzazione, inoltre, sono infinite: è resistente e duraturo e il suo valore è eterno.
Non solo arredo classico: il marmo può rivelarsi un materiale versatile e incredibilmente moderno. Sfoglia la gallery per scoprire alcune idee di abbinamenti
Sei un architetto o un designer in Puglia o Basilicata?
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI