Simes, evento Regia di Luce: design, innovazione e ispirazione
08/10/2025Nel cuore di Matera, tra la bellezza naturale e la forza della pietra, si è svolto “Regia di Luce”, un evento esclusivo a cura di SIMES dedicato al design della luce e alla cultura illuminotecnica di Puglia e Basilicata. Un incontro che ha saputo intrecciare architettura, natura e innovazione, trasformando la luce in un vero strumento di narrazione e progetto.
Casa Materia: dove la luce incontra la materia
L’evento ha trovato casa in Casa Materia, spazio concepito da Michele Barberio, che ha accolto i partecipanti raccontando il concept della sua struttura: un luogo dove luce e materia dialogano per creare esperienze sensoriali uniche. Un ambiente che rappresenta perfettamente l’anima di Matera, capace di fondere tradizione e contemporaneità attraverso il linguaggio della luce.
Italamona e la cultura della luce
A introdurre l'evento è stato Alessio Talamona, sales manager di Italamona, agenzia illuminotecnica che da anni promuove una visione consapevole del lighting design. Il suo intervento ha posto le basi per un percorso di approfondimento sul valore della luce come elemento di progetto, capace di dare forma, emozione e identità agli spazi.Luce e natura: il dialogo di Gianni BirardiIl garden designer Gianni Birardi ha accompagnato i presenti in un viaggio tra verde e luce, mostrando come la progettazione del paesaggio possa integrarsi con la luce artificiale. Attraverso esempi e suggestioni, Birardi ha raccontato come la luce possa diventare strumento di equilibrio tra natura e architettura, generando armonia e benessere.
La luce come progetto: il contributo di SIMES
Il momento centrale del seminario è stato l’intervento di Francesco Gramaticopolo, formatore e sales manager di SIMES, azienda leader nell’illuminazione architetturale. Con la sua esperienza ha approfondito il tema della luce come elemento progettuale, evidenziando l’importanza di una visione integrata tra tecnica, estetica e sostenibilità. Una riflessione che rispecchia perfettamente i valori condivisi da Italamona e SIMES: diffondere la cultura della luce come espressione del saper fare italiano.
Un’esperienza multisensoriale tra gusto e musica
La conclusione dell’evento è stata un momento di condivisione e piacere: una degustazione dedicata alla panificazione curata da Simone di Casa Materia, seguita da una performance musicale del maestro Giuseppe Bassi che ha impreziosito l’atmosfera con un dialogo armonico tra suoni e luci.
Un evento dedicato alla cultura del design e della luce “Regia di Luce” è stato più di un seminario: un’esperienza che ha unito formazione, creatività e passione per il design. Realizzato da SIMES in collaborazione con Italamona e ospitato da Casa Materia, con il supporto del media partner i factory.biz, l’evento ha voluto celebrare la cultura della luce, del progetto illuminotecnico e del made in Italy.